
Ceppo Carnico
Il CEPPO CARNICO è un agglomerato naturale appartenente alle rocce sedimentarie classiche con cementazione a matrice calcarea.
Viene estratto nel comune di Cavazzo Carnico (Udine), nella zona nord del Friuli Venezia Giulia.
CARATTERISTICHE
Grazie alle buone proprietà tecniche , di resistenza al gelo e limitata alterabilità agli agenti atmosferici, il Ceppo Carnico può essere utilizzato in edilizia ed arredo urbano.
PRODOTTI E FINITURE
Le principali lavorazioni superficiali sono a piano sega , levigato, sabbiato e bocciardato.
L’utilizzo di questo materiale va dai pavimenti e rivestimenti interni ed esterni ai davanzali e riquadri, gradini, portoni e colonnati.
SCHEDA TECNICA |
|
![]() |
|
Carico di rottura a compressione semplice |
530 kgf/cm² |
![]() |
|
Carico di rottura a compressione semplice dopo trattamento di gelività |
551 kgf / cm² |
![]() |
|
Coefficiente di imbibizione (in peso) |
23,65 ‰ |
![]() |
|
Carico di rottura a trazione indiretta mediante flessione |
64 kgf/cm² |
![]() |
|
Resistenza all’urto: altezza minima di caduta |
cm 35 |
![]() |
|
Coefficiente di dilatazione lineare termica |
0,0066 mºC /mm |
![]() |
|
Usura per attrito radente: coefficiente relativo di abrasione |
0,28 |
![]() |
|
Peso dell’unità di volume |
2560 kg/m³ |
![]() |
PHOTOGALLERY | |||||
![]() |
|||||